life along the borderline a ferrara

Palco e così abbiamo avuto la fortuna di vedere in italia la replica di un evento londinese di cui si favoleggiava l’autunno scorso… non vorrei che john cale mi diventasse come certi musicisti stranieri che arrivano in italia un giorno sì e uno no, perderebbe il suo fascino!
ma per ora non c’è pericolo. nella scatolina di legno dipinto del teatro all’italiana cale sedeva – uomo d’azione e non di vane parole, nonostante la circostanza commemorativa – al centro di una macchina musicale potente, che irradiava la sua leggendaria abilità di produttore.  alle canzoni di nico è successo questo: hanno acquistato strumenti, calore, energia, pur mantenendo la loro qualità spettrale grazie a un particolare lavoro sulle voci.  john cale ha il vocione splendido di sempre (sempre più sorprendente per me con l’avanzare degli anni) che avvolge le canzoni di intensità e distacco (o rimpianto, non so cos’è, una cosa caratteristica sua).  sarei contenta se qualcuno di questi pezzi continuasse a eseguirlo nei suoi tour (sempre ottima la band).  a peter murphy, pure col vocione, ma più ieratico, il ruolo di citare atmosfere teutoniche, teatrali, decadenti come solo lui sa fare (love you peter, nonostante il diradamento tricologico – ma perché nel finale avevi la borsetta a tracolla e poi sei sparito? avevi un altro impegno?).  a soap&skin, la più giovane, donna e di lingua tedesca, il compito di avvicinarsi senza rimpianti all’originale.  mark linkous ha esordito con una voce pesantemente filtrata e lisa gerrard l’ha seguito invadendo il teatro con l’effetto eco (non l’avevo mai vista dal vivo ma ho avuto l’impressione che la voce non l’abbia tirata fuori tutta, e mi è un poco dispiaciuto l’atteggiamento da diva svampita; comunque un appropriato pendant femminile a peter murphy).  mark lanegan: altra declinazione del vocione, bravo, senza smancerie (saranno questi i jim morrison che ci toccano oggi? uno se lo chiede).  più incisiva la partecipazione dei mercury rev, soprattutto  per jonathan donahue (qui ritratto con contorno di conigli), che con mark linkous era la voce maschile-ma-fragile della serata e si è esibito in splendide imitazioni di david tibet (qui ritratto con contorno di gatti) in una versione di evening of light che potremmo definire, se l’aggettivo non fosse abusato, ipnotica.  questo è stato anche il peregrino momento star trek della serata – considerato che si era parlato di star trek nel pomeriggio (e io di solito non parlo mai di star trek, non vedo star trek, non penso a star trek)  la cosa, devo dire, mi ha colpito.

setlist
recensione
flickr

7 risposte a "life along the borderline a ferrara"

  1. Garnant Maggio 13, 2009 / 6:39 PM

    Cale ha già un paese dove va un giorno si e uno no, purtroppo è l’Olanda… comunque ci tenevo a dirti che questa sera vado a vedere il film di Star Trek.

    "Mi piace"

  2. fuchsia Maggio 13, 2009 / 10:05 PM

    Invidia, massima invidia…Sapevo dell’evento e sapevo anche di non poterci andare, ahimè.
    Comunque fonti autorevoli confermano che Lisa Gerrard se la tira tantissimo. Peccato.

    "Mi piace"

  3. rose Maggio 14, 2009 / 12:36 am

    ecco, appunto. dopo aver visto un dvd in cui veniva a vario titolo santificata, un po’ me l’aspettavo…
    G, io invece ho scaricato Star Strik! spero di riuscire a vederlo in settimana 🙂

    "Mi piace"

  4. Michelangelo Maggio 17, 2009 / 1:54 PM

    ecco.
    sapevo che c’era ma avevo dimenticato la data e quindi me lo sono perso.
    mi maledirò in eterno.

    "Mi piace"

  5. rose Maggio 18, 2009 / 9:24 am

    per prevenire le dimenticanze io mi danno con le prevendite.

    "Mi piace"

  6. kokeicha Maggio 20, 2009 / 6:54 PM

    Mi piace molto la citazione di soseki e in fondo la trovo molto ragionevole ma non avere una veranda di certo aiuta, più che altro diciamo che non lascia scelta. Carino, molto carino il tuo blog.
    ciao ciao

    "Mi piace"

  7. rose Maggio 21, 2009 / 10:37 am

    ciao k, in effetti soseki sta lì come excusatio non petita, visto che scrivo poco e dormo molto… (pur non avendo una veranda)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...