l’ex ospedale psichiatrico

paolo pini di milano, ad andarci solo di sera per gli spettacoli (come la lettura da elsa morante del teatro delle albe la settimana scorsa), resta un luogo misterioso, accogliente come un parco e inquietante come una struttura dismessa. questa volta si entrava nella ex mensa, un padiglione piastrellato che sa di muffa.
letto negli stessi giorni il racconto che dà il titolo a mandami a dire di pino roveredo.

poi ho anche visto constantine, che un po’ c’entra e un po’ no – se lo vedi fino alla fine aspettando le apparizioni di tilda swinton, vieni ricompensato dal lucifero («lou») dai piedi neri interpretato da peter stormare.

4 risposte a "l’ex ospedale psichiatrico"

  1. rose giugno 28, 2006 / 4:46 PM

    grazie, può essere la volta che lo leggo. poi, ho voglia di leggere cose italiane.

    "Mi piace"

  2. paolo beneforti giugno 28, 2006 / 6:37 PM

    oh, ma l’ho detto solo perché è una storia torbida ambientata in un manicomio. (del resto Tobino, di mestiere, quello faceva.)

    "Mi piace"

  3. paolo beneforti giugno 28, 2006 / 6:38 PM

    ah, Constantine, sì, l’ho visto l’anno scorso, credo.
    beh, qualche immagine visionaria carina c’è.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...