dovrebbe essere il frutto del lathyrus clymenum, che nei siti italiani si chiama cicerchia porporina (ma pare che da noi non si raccolgano i baccelli). si presenta come una specie di lenticchia gialla sgusciata, non l’ho portata a casa perché 11 euro al sacchetto sono un po’ tantini anche per un legume raro.
ieri sera ho fatto l’insalata di lenticchie della cuoca petulante, buonissima, anche se di certo farla con le lenticchie in scatola sarà antimacrobiotico.
che fiore incantevole questa ‘cicerchia’! certo lathyrus le fa più onore come nome… quel gioco di chiaro scuro fra i petali del vessillo e quelli della carena è davvero bellissimo – altro che esotiche orchidee! ce n’è una specie spontanea anche in sicilia…
"Mi piace""Mi piace"