post-natalizio

ieri pomeriggio ho portato in solaio la scatola degli orpelli natalizi, ed essendo il solaio impraticabile mi sono messa a scegliere un po’ di roba (soprattutto cartoni vuoti, conservati chissà perché) che andava assolutamente buttata. così facendo sono arrivata al fondo di un certo angolo inesplorato, dove – sotto una cassetta con un lampadario dei vecchi proprietari – occhieggiava qualcosa di rosso.

6a00d8341c576e53ef0168e542dc1b970c

una scatola di latta in condizioni praticamente perfette, nonostante i calcinacci che hanno invaso il solaio durante certi lavori di isolamento.

e dentro?

libri!

44 volumi della collana «i romanzi del corriere», 1956-1958.
narrativa internazionale di varia estrazione, signorine discinte in copertina e taglio colorato.
in fondo al volume, rubriche di gossip, buonumore, enigmistica. pubblicità d’epoca sparsa qua e là.

datemi il tempo di analizzare il materiale, e capirete che per il 2012 rischiamo seriamente di diventare un blog monografico.

bonus della befana: sotto la scatola (che è una scatola alemagna e quindi, milanesemente quanto mai, contenne all’origine del panettone) e, purtroppo, sotto un chilo di calcinacci, c’erano residuati cartacei di studi universitari avvvenuti negli stessi anni, nonché un librino con 8 illustrazioni dell’amato ferenc pintér – ma di ciò alla prossima puntata.

4 risposte a "post-natalizio"

  1. LF gennaio 9, 2012 / 11:52 PM

    urca! io ho ritrovato uno scatolone di foto, basterebbe giusto una settimana di tempo per passarle allo scanner e…

    "Mi piace"

  2. fuchsia gennaio 10, 2012 / 8:46 PM

    Che magnifica sorpresa! Adesso hai da postare per tutto l’anno…:)
    Eccezion fatta per le immagini di signorine discinte, è chiaro: poco opportune su un blog post(finoauncertopunto)-vittoriano…:)))

    "Mi piace"

  3. rose gennaio 10, 2012 / 10:19 PM

    vedrete solo le più eleganti! ma sai che ci dev’essere anche qualche libro di fantascienza? (ora torno alla scatola)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...