Nato come
To drown a rose in tempi di anonimato in rete, esterofilia e manifesti programmatici, questo archivio resta un inventario di cose lette sentite viste pensate che attira insperato traffico da google su argomenti balzani, e che ogni tanto, in modo un po’ horror, tende a rianimarsi.
Se mi citate, seguite la licenza
Creative Commons 4.0 = citare la fonte, non modificare il contenuto, non farne uso commerciale
(please quote me as per
CC License 4.0 International = attribution, non-commercial, no derivatives)
fonte da citare (credit):
a.bariffi/varianti.blog
Testo e immagini originali salvo dove indicato; per qualsiasi chiarimento scrivete a
(text and images are mine except where otherwise stated; if you want something removed, please notify):
posta(at)varianti.blog
A me piacevano i tre investigatori di Hitchcock (chissà se li scriveva veramente lui?). Che bello leggerli sulla spiaggia (da qualche parte in riviera adriatica).Sono andato a vedere quelle copertine con google images e, secondo me, non sono di Mulazzani. E neanche quelle di Nancy Drew.
"Mi piace""Mi piace"
ahi, dei tre investigatori non ho preso ancora nulla quindi non posso controllare né disegnatore né autore… ma penso proprio che non li scrivesse lui :o)
dai gialli per ragazzi ai gialli di agatha christie ai gialli mondadori a qualunque altro giallo: restano per me guilty pleasure estivo a pieno titolo.
"Mi piace""Mi piace"
Sono uno gnomo
Avevi postato le copertine di nancy drew proprio prima di queste (il problema del leggere i blog col feed reader è che se vai troppo veloce col bottone next ti perdi robe). Erano di Rostagno: disegnava Selene e poi Beatrice sulla Horror di Sansoni diretta da Castelli e Carpi (che scriveva i testi di Beatrice: robaccia). Poi Castelli e Carpi si litigarono, il primo se ne andò e horror iniziò a fare schifo.
http://lambiek.net/artists/r/rostagno_marco.htm
"Mi piace""Mi piace"
in pratica: ho ordinato un pacchetto di libri con copertine che mi piacevano… ed è venuto fuori che erano di questi due bei tipi! 4+4, esattamente.
"Mi piace""Mi piace"
le prime due copertine sono di mulazzani, mio padre. Ero io allora dodicenne a leggere il libro e a raccontarglielo… (mi piacevano molto i 3)
le altre due credo siano di mia madre.
"Mi piace""Mi piace"
ciao massimo, grazie per lo spaccato familiare. a questo punto sarebbe carino sapere il nome della mamma, se contribuiva anche lei! (questo spiegherebbe la diversità estrema di stile, notevole anche per un illustratore professionista.)
"Mi piace""Mi piace"