10 risposte a "i semini giapponesi"

  1. pessima ottobre 4, 2010 / 10:44 am

    Sembra quasi una piccola fresia.

    "Mi piace"

  2. rose ottobre 14, 2010 / 10:07 am

    ogni tanto lancio una provocazione per vedere se torni ;o)
    in effetti il centro del fiore è tutto diverso dall’Anemone hupehensis, ma io conoscevo solo i crisantemi ipertrofici dei nostri cimiteri…
    ecco qualcosa sui kiku giapponesi

    "Mi piace"

  3. rose ottobre 19, 2010 / 2:25 PM

    proprio quelli… tu li avevi piantati?

    "Mi piace"

  4. Fabio ottobre 20, 2010 / 3:57 PM

    No, ma non dirlo a nessuno. Credo di averli persi, non li trovo piu’ ne’ qui ne’ a Milano 😦

    "Mi piace"

  5. rose ottobre 20, 2010 / 6:03 PM

    resterà un segreto…
    (chi ha due donne perde il senno, chi ha due case perde… le sementi!)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...