oddio, non parlerò mica di politica? infatti no, mi chiedevo solo se il loro pd sia meglio del nostro e se riuscirò a vedere qualche film della rassegna invisible japan.
la mostra «bigino dei fotografi giapponesi del dopoguerra» a forma finisce questa settimana; io l'ho vista in una freschissima domenica di luglio e mi è piaciuta – mi è dispiaciuto invece che non sia stato fatto un bel catalogo (per una volta che me lo volevo comprare).
ci sono andata nella più totale ignoranza e mi sono affezionata in particolare a: kimura per il giappone anni 50, tomatsu per il disastro atomico, araki e hishiuki per l'impietoso lavoro sulle memorie personali, sugimoto per l'impeccabile lavoro teorico sulle sale cinematografiche: un'esposizione lunga un film = schermo bianco.
anche prima di sapere come sono scattate, sono immagini ipnotiche: il buio della sala, l'aspettativa nello schermo «vuoto» – che in realtà porta la traccia luminosa di di tutti i film possibili. (mi sa che in agguato anche qualche discorso sul tempo e la luce che andrebbe sviluppato con qualche nozione di fisica.)
oddio..il paltito democlatico…
"Mi piace""Mi piace"
Not Found
We’re sorry, the page you were trying to load cannot be found. If you believe you’ve reached this page in error please check the address and try again.
ps.: certo che però per pubblicarTI un commento devo sudare 7 (sete) camicie!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
ecco funziona proprio bene, typepad (qualche camicia l’ho cancellata)… se va avanti così avrò sempre più commentatori :]
andrò a vedere se quest’anno si trova il sushi alla festa dell’unità.
"Mi piace""Mi piace"
La mostra allo spazio forma l’ho vista ai primi di agosto in un dopocena e mi è piaciuta moltissimo. Non conoscevo nessuna delle foto (o dei fotografi) ed è stata una suggestiva sorpresa. Anche io volevo il catalogo. O un’affiche. 😛
"Mi piace""Mi piace"