Nato come
To drown a rose in tempi di anonimato in rete, esterofilia e manifesti programmatici, questo archivio resta un inventario di cose lette sentite viste pensate che attira insperato traffico da google su argomenti balzani, e che ogni tanto, in modo un po’ horror, tende a rianimarsi.
Se mi citate, seguite la licenza
Creative Commons 4.0 = citare la fonte, non modificare il contenuto, non farne uso commerciale
(please quote me as per
CC License 4.0 International = attribution, non-commercial, no derivatives)
fonte da citare (credit):
a.bariffi/varianti.blog
Testo e immagini originali salvo dove indicato; per qualsiasi chiarimento scrivete a
(text and images are mine except where otherwise stated; if you want something removed, please notify):
posta(at)varianti.blog
Se ci fossero veramente tante “cose nuove” non saremmo qui ad inseguire le nostre belle cariatidi…per cui godiamoci in pace tutti questi bei ritorni di fiamma.
"Mi piace""Mi piace"
mah, sai, a volte temo di essere io che non mi incaponisco abbastanza a cercare i canali giusti… nonostante (o proprio per) tutta la disponibilità attuale di informazioni, la musica bella bisogna andare a cercarsela, come quando da piccola compravo tutti frutti all’edicola della stazione del paesello, tel quel.
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me era meglio quello prima, quello del grande ritorno, di un paio d’anni fa o tre. Pur’esso somigliava ai Dinosaur di una volta, ma con canzoni migliori. Non so se hai visto il video in cui vanno in skate e bmx, sono davvero teneri.
"Mi piace""Mi piace"
sì 🙂
capelli brizzolati al vento!
infatti devo recuperare pure quel disco, me l’ero perso nella nebbia.
"Mi piace""Mi piace"