Nato come
To drown a rose in tempi di anonimato in rete, esterofilia e manifesti programmatici, questo archivio resta un inventario di cose lette sentite viste pensate che attira insperato traffico da google su argomenti balzani, e che ogni tanto, in modo un po’ horror, tende a rianimarsi.
Se mi citate, seguite la licenza
Creative Commons 4.0 = citare la fonte, non modificare il contenuto, non farne uso commerciale
(please quote me as per
CC License 4.0 International = attribution, non-commercial, no derivatives)
fonte da citare (credit):
a.bariffi/varianti.blog
Testo e immagini originali salvo dove indicato; per qualsiasi chiarimento scrivete a
(text and images are mine except where otherwise stated; if you want something removed, please notify):
posta(at)varianti.blog
Subscribe to Varianti by email
(Ricevi i nuovi post via email)
Curioso: abbiamo pensato e scritto di David Byrne lo stesso giorno praticamente alla stessa ora…Comunque: non so se hai sentito il suo ultimo lavoro con Brian Eno, a me non fa impazzire (a differenza dell’artwork del cd che è da sballo).
"Mi piace""Mi piace"
diciamo che rimando l’acquisto del disco perché temo di avere una reazione come la tua… per l’appunto avrei preferito un concerto!
"Mi piace""Mi piace"
Se vuoi avere un’idea dai un occhio qui: http://www.everythingthathappens.com
E’ un buon lavoro, certo, direi però tremendamente asettico.
"Mi piace""Mi piace"