con there will be blood arriva al terzo capitolo della sua epica americana, dopo l’ultimo dei moicani e gangs of new york. a questo punto i film in costume – contiamo anche camera con vista, l’età dell’innocenza, the crucible che non ho visto – prevalgono tanto nettamente nella sua filmografia rispetto all’asse jim sheridan e alle varie ed eventuali* da relegare a un oscuro passato l’esordio come protagonista in my beautiful laundrette.
furibondo, dolorante, storpio più nell’anima che nel corpo, daniel-daniel estrae l’oro nero dalle viscere della california più fangosa e polverosa che si sia mai vista, gettando con vigore luciferino le basi della nostra ormai stanca modernità a scoppio.
un film desolato e pieno di musica, sempre addosso ai personaggi, una specie di dead man realistico.
(ah, i tempi spensierati di fergus o’connell dentista in patagonia)
* ma the ballad of jack and rose è uscito in italia? pare ci sia anche lì l’inquietante paul dano.
ciao, ho visto la tua borsa di gerard darel sul blog di superqueen e mi è piaciuta molto. Non per farmi i fatti tuoi, ma potresti dirmi gentilmente all’incirca quanto costa? grazie mille frency
"Mi piace""Mi piace"
mais oui, ti ho risposto via splinder!
"Mi piace""Mi piace"