e l’annosa questione della vendetta: i film in cui il protagonista per tutto il tempo persegue una sanguinosa vendetta hanno di solito gli ingredienti per piacermi, eppure difficilmente mi piacciono fino in fondo, perché ho un problema a identificarmi col meccanismo. non sono vendicativa, forse mi manca un ingranaggio essenziale. o forse mi trasformerò in lady vendetta solo se adeguatamente provocata?
comunque, sia del corvo – per dire – sia di sweeney todd apprezzo la gotica cupezza e pure mi ci crogiolo, però sono fumettoni dove i personaggi risultano proprio un po’ troppo monolitici, alla fine. (park chan-wok è lì anche lui in buona compagnia, però va ben oltre il fumettone.)
lamentela di p: ma quand’è che tim burton smette di fare i cartoni animati e torna a fare i film?
(posso anche essere d’accordo, però prima lasciamogli fare alice!)
OT: l’ho ascoltato (tanto) fino a big world (compreso), poi l’ho seguito continuando ad acquistare tutte le sue cose fino a night & day II (che mi ha profondamente deluso), l’ultimo mi piace ma è uscito in un periodo in cui non è uscito nulla di interessante per cui vai a capire se mi piace perchè meriti veramente (ok alla fine è passato tanto di quel tempo da look sharp! che è meglio che mi fermi…)
:))
"Mi piace""Mi piace"
uh, risposta a domicilio da ivan! ecco, pure io, Big World, appunto. Magari cercherò di sentire l’ultimo.
"Mi piace""Mi piace"
Neanche io ho grande interesse per la vendetta (forse sono troppo pigra, preferisco un riposante disprezzo), però questo film l’ho trovato rassicurante, non c’è speranza, e allora una volta ammesso questo… c’è speranza. Invece negli ultimi di Burton c’era una serpeggiante sorridente serenità che mi metteva angoscia.
"Mi piace""Mi piace"
sì, devo dire che anch’io comunque mi trovo meglio in questa devastazione che non nel buonismo di Big Fish (che pure era un film più complesso e originale).
"Mi piace""Mi piace"
poi un’altra volta parliamo della vitalità di v for vendetta.
"Mi piace""Mi piace"