Nato come
To drown a rose in tempi di anonimato in rete, esterofilia e manifesti programmatici, questo archivio resta un inventario di cose lette sentite viste pensate che attira insperato traffico da google su argomenti balzani, e che ogni tanto, in modo un po’ horror, tende a rianimarsi.
Se mi citate, seguite la licenza
Creative Commons 4.0 = citare la fonte, non modificare il contenuto, non farne uso commerciale
(please quote me as per
CC License 4.0 International = attribution, non-commercial, no derivatives)
fonte da citare (credit):
a.bariffi/varianti.blog
Testo e immagini originali salvo dove indicato; per qualsiasi chiarimento scrivete a
(text and images are mine except where otherwise stated; if you want something removed, please notify):
posta(at)varianti.blog
Spero bene che non finiscano mai!
Adesso vado a cercare le vecchie copertine di audiocassette per la tua collezione.
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace, ma ne ho trovate solo due, decisamente non degne di nota.
"Mi piace""Mi piace"
eh sì, in generale sono materiali ormai perduti… sigh.
"Mi piace""Mi piace"
Non riesco a ricordare… avevo o non avevo qualcosa del genere? Forse erano nella classe di disegno…
"Mi piace""Mi piace"
da usare erano pessime
Specie con la china perchè inesorabilmente ti facevao sbavare
Queste foto mi hanno fatto pensare a una lampada
spider
"Mi piace""Mi piace"
per me non erano certo un oggetto particolarmente amato (o usato, se è per questo), ma guardate attraverso l’obiettivo hanno recuperato una certa attrattiva.
"Mi piace""Mi piace"
ma infatti
Complimenti per le foto
"Mi piace""Mi piace"
ne avevo,(se faccio passare li trovo) tutti rigorosamente verdi, cm. 30 x 15,per uso professionale, o con l’alfabeto maiuscolo e minuscolo, diverse altezze, ma i piû usati, per le grandezze dei cerchi
Buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
le lettere del normografo, non si vedono più. era un carattere assai strano.
"Mi piace""Mi piace"