dopo aver curiosato tra i campioni di grafia raccolti da
ale e babsi, mi sono accorta con un certo raccapriccio di non avere un campione recente della mia scrittura, se non scarabocchi deformi buttati giù in treno o in piedi. insomma, sono anni che non scrivo su carta, se non promemoria e liste della spesa: c’è quasi sempre un computer.
questo l’ultimo reperto utile – 1999. fuga dall’inchiostro.
in un impeto nostalgico, allora, ho passato allo scanner qualche vecchia paginetta. (volendo si possono anche leggere. con indulgenza.)
Ehi, che bella grafia (se fosse stata brutta, a mio giudizio, avrei taciuto e basta). Purtroppo non mi funziona lo scanner e ho dovuto “fotografare” una mia pagina.
La tua grafia ha qualcosa di britannico e ho notato che abbiamo una zeta molto simile 🙂
"Mi piace""Mi piace"
difatti anche la tua mi piace 😉
hai fatto bene a fotografare, viene un’immagine molto più suggestiva.
"Mi piace""Mi piace"
…il mio cruccio rimane sempre la tua tapecovergallery e che rimarrà tale fino a quando non verrò in possesso di una macchinetta digitale…
"Mi piace""Mi piace"
meno dischi, più macchinette digitali! (poi vedrai quanto tempo si riesce a perdere con quel gioco lì.)
tra l’altro con le tapecover mi dovete aiutare, io ormai credo di aver raschiato il fondo.
"Mi piace""Mi piace"
…sto scrivendo la letterina a babbo natale e spero sia più magnanimo di una volta…anche se penso che gli dovrei spiegare che mi serve per la tapecover gallery e soprattutto cos’è la tapecovergallery….
"Mi piace""Mi piace"
rock’n’roll, babbo natale!
"Mi piace""Mi piace"
Calligrafia poco femminile, ne penso.
Poi, figlio della mia generazione che ha finto di odiare le generalizzazioni (ma io avevo preso tutto sul serio), mi sono criticato ferocemente, e chiesto brutalmente: che vuoi dire?
Calligrafia molto personale, credo.
ciao
"Mi piace""Mi piace"