Nato come
To drown a rose in tempi di anonimato in rete, esterofilia e manifesti programmatici, questo archivio resta un inventario di cose lette sentite viste pensate che attira insperato traffico da google su argomenti balzani, e che ogni tanto, in modo un po’ horror, tende a rianimarsi.
Se mi citate, seguite la licenza
Creative Commons 4.0 = citare la fonte, non modificare il contenuto, non farne uso commerciale
(please quote me as per
CC License 4.0 International = attribution, non-commercial, no derivatives)
fonte da citare (credit):
a.bariffi/varianti.blog
Testo e immagini originali salvo dove indicato; per qualsiasi chiarimento scrivete a
(text and images are mine except where otherwise stated; if you want something removed, please notify):
posta(at)varianti.blog
Sono quasi commosso, anche se credo appartenessero a un’epoca antecedente alla nostra. Comunque la pastina in brodo enhanced con Formaggino Mio una di queste sere me la faccio.
"Mi piace""Mi piace"
per quel che ne so queste etichette potrebbero anche essere degli anni 30/40 (immagine usata almeno fino al 57), sarebbe bello consultare questa ricerca.
io mi sa che non lo mangio da circa trent’anni! devo provare, chissà che madeleine. e lo yogurt galbani alla banana, esisterà ancora?
quanto al destino della fabbrica locatelli
"Mi piace""Mi piace"