Nato come
To drown a rose in tempi di anonimato in rete, esterofilia e manifesti programmatici, questo archivio resta un inventario di cose lette sentite viste pensate che attira insperato traffico da google su argomenti balzani, e che ogni tanto, in modo un po’ horror, tende a rianimarsi.
Se mi citate, seguite la licenza
Creative Commons 4.0 = citare la fonte, non modificare il contenuto, non farne uso commerciale
(please quote me as per
CC License 4.0 International = attribution, non-commercial, no derivatives)
fonte da citare (credit):
a.bariffi/varianti.blog
Testo e immagini originali salvo dove indicato; per qualsiasi chiarimento scrivete a
(text and images are mine except where otherwise stated; if you want something removed, please notify):
posta(at)varianti.blog
Ne approfitto per dirti che un paio di mesi fa ho finalmente comprato – fidandomi del tuo giudizio – l’ultimo della signora in oggetto. Assolutamente splendido. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
bene! (che responsabilità!)
io sto ascoltando patrick wolf fidandomi di cadavrexquis (grazie stefano.)
"Mi piace""Mi piace"
Ma infatti ho letto anch’io e sono molto curiosa, mi sembra un consiglio prezioso.
"Mi piace""Mi piace"
Paris je t’aime… bellissimo insieme di cortometraggi talvolta geniali talvolta meno ma nell’insieme di sicuro straordinario. Tanti spaccati di vita toccanti e commoventi… anche se quello di castellito per me è stato deludente, peccato!
"Mi piace""Mi piace"
sono così corti che quasi non si fa in tempo a “entrarci”; comunque niente male, per la varietà e l’impostazione multietnica. alcuni sorprendono, altri consolano con gli stereotipi parigini che peraltro io desidero in un film su parigi 🙂
(e il film di klapisch, paris, com,’è?)
"Mi piace""Mi piace"