diigo si è mangiato furl. il cui nome mi piaceva di più, ma ho accettato questo fatto. pare che anche questo servizio sia intenzionato a conservare una cache delle pagine (per ora non lo fa – mi serve per ricette e articoli che non voglio smarrire né stampare).
già che c’ero ho importato lì anche i link di delicious, compresa quella che chiamo la lista dei glossari, ossia link su linguaggi settoriali vari, possibilmente bilingui ita/eng oppure multilingui, per adesso in allegro disordine privo di tag.