è un’ottima scusa per andare alla rotonda della besana, se ne servisse una.
si possono vedere le sculture da viaggio, le macchine inutili, gli orologi, un sacco di cose, un po’ tutte quelle di codice ovvio e qualcuna in più (le stoffe, le pubblicità).
epifania di memorie infantili quando ho visto esposto cappuccetto verde.
ansia di possesso: sono tornata a casa i tomi più esaurienti che c’erano, ovvero la summa del lavoro editoriale di m. munari i libri e la raccolta di rodari con disegni di m. i cinque libri (ovviamente non l’edizione dei millenni, quella tascabile).
e questi dadi sferici, che non credo c’entrino con m. ma sono bellissimi. non era in vendita la scimmia zizi, che pure, a giudicare da un pacchetto esposto, è stata prodotta di nuovo quest’anno.
la scimmia zizi e’ rarissima purtroppo
andro’ a vederla sicuramente anche perchè forse tra i curatori c’è un mio amico che ha avuto l’onore e il piacere di frequentare munari durante i suoi ultimi anni di vita
"Mi piace""Mi piace"
povera zizi, l’avranno rifatta a tiratura liimitata?
dev’essere stato un piacere conoscere munari, con quel suo incantevole senso dell’umorismo – anche quando fa delle cose rigorosissime non è mai serioso.
"Mi piace""Mi piace"
http://www.mostrabrunomunari.it
"Mi piace""Mi piace"
Beppe (Finessi, il mio amico che infatti e tra i curatori) mi diceva che si divertiva un mondo a intervistarlo. Sia lui che Achille Castiglioni
L’ho vista la mostra. E’ splendida
"Mi piace""Mi piace"