Nato come
To drown a rose in tempi di anonimato in rete, esterofilia e manifesti programmatici, questo archivio resta un inventario di cose lette sentite viste pensate che attira insperato traffico da google su argomenti balzani, e che ogni tanto, in modo un po’ horror, tende a rianimarsi.
Se mi citate, seguite la licenza
Creative Commons 4.0 = citare la fonte, non modificare il contenuto, non farne uso commerciale
(please quote me as per
CC License 4.0 International = attribution, non-commercial, no derivatives)
fonte da citare (credit):
a.bariffi/varianti.blog
Testo e immagini originali salvo dove indicato; per qualsiasi chiarimento scrivete a
(text and images are mine except where otherwise stated; if you want something removed, please notify):
posta(at)varianti.blog
vorrei andare anch’io, alla data in veneto, ma ancora non son certa di riuscire / il vero bello però è lui – david – sisi… /
un saluto
"Mi piace""Mi piace"
troppi schei, se penso che la prima volta che lo vidi 19 anni fa dovrei aver pagato 35 mila lire al massimo…

"Mi piace""Mi piace"
ivan, io non posso continuare a pensare al 1988, mi viene troppa malinconia!
"Mi piace""Mi piace"
no no, però pensare al fatto che un biglietto adesso può costare il 300% in più sì!
chè poi mi dicono che i dischi sono cari!
(perdona lo sfogo del commesso)
:))
"Mi piace""Mi piace"
mi son dimenticato, sul momento avevo capito che andassi al concerto col tuo fratello bello (sempre che tu ne abbia uno)
"Mi piace""Mi piace"
mi ricordo di quando i dischi costavano 14.000 lire… :DD
"Mi piace""Mi piace"