non volendo permettere alla natura di prendere il sopravvento

Broderscorsequando si sbuca dalla strada sepolta negli assurdi calanchi rossi di piana, corsica – peraltro cari a dalì – si può passare in cerca di tracce del turismo d’inizio 900 all’hotel les roches rouges, che fra l’altro tiene le cartoline clouet di numerosi manifesti d’epoca dedicati alla corsica, allora meta esotica e debitamente colonizzata dai francesi metropolitani. (ora colonizzata da tutti, eppure resiste, resiste piuttosto selvatica anche alle orde estive, a parte le spiagge più grandi cui tocca inevitabilmente soccombere.)
in rete se uno cerca roger broders, per esempio, non salta fuori granché; però ecco una mostra virtuale sull’età dell’oro dei poster di viaggio.

7 risposte a "non volendo permettere alla natura di prendere il sopravvento"

  1. cassandra agosto 24, 2007 / 3:45 PM

    anch’io sono appena tornata dalla corsica a quanto pare siamo state proprio nello stesso periodo. E anche a me è sembrata ancora un po’ selvatica, per fortuna, nonostante il perpetuo cinguettio delle commesse dei supermercati. Bentornata
    C.

    "Mi piace"

  2. ivan agosto 25, 2007 / 12:07 PM

    mi hai fatto ricordare che qui in negozio ho un calendario del 2002 della national railway museum…appena mi spigrisco ne parlo…
    🙂

    "Mi piace"

  3. rose agosto 25, 2007 / 9:29 PM

    benritrovati!
    cassandra, però se vai dal bottegaio dall’aria sospetta ti dice: siete italiani? parlate italiano! e magari ti regala un pezzo di salsiccia, eh eh.
    ivan, solidarietà per la pigrizia… se “national” significa britannico, certamente caldeggio l’apposito post.

    "Mi piace"

  4. ivan agosto 28, 2007 / 7:10 am

    (ieri avevo commentato ma vedo che il commento non c’è) che sì è britannico ma non riesco a trovare un link di chi ha prodotto il calendario!

    "Mi piace"

  5. spiderfrommars agosto 28, 2007 / 7:07 PM

    trovo affascinanti poster aereonavali 🙂
    sarà un discorso assolutamente desueto ma trovo che la capacità di suggestione delle illustrazioni sia sempre piu’ potente di quella delle foto

    "Mi piace"

  6. rose agosto 30, 2007 / 6:06 PM

    turismo e cinema le hanno completamente accantonate, mi pare. la pubblicità ha qualche raro momento.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...