è un bel po' che non compilo uno scaffale; da ben prima che esistesse anobii.com, in ogni caso. dove tutto questo vecchiume non entrerà mai, sono pessimista.
trattasi di scaffale familiare misto.
– le memorie di maigret, trad. di p. braccialarghe, mondadori 1961
– maigret e la giovane morta, trad. di g. cerelli, oscar mondadori 1974
– maigret e la famiglia felice, trad. di e. cantini, oscar mondadori 1975
– maigret e il fantasma, trad. di p. caruso, oscar mondadori 1975
– maigret e gli aristocratici, trad. di b. just lazzari, oscar mondadori 1976
– monsieur gallet décedé, presses pocket, 1976
– betty, trad. di g. luzzani, adelphi 1992
– 2 copie di l'uomo che guardava passare i treni, trad. di p. zallio messori, adelphi 1992 e 1993 (quinta edizione e sesta edizione – qual era di chi? gradi di scoloritura diversi, uno è senza il talloncino del prezzo)
– les fiançailles de monsieur hire, presses pocket 1994
– la vedova couderc, trad. di e. franzosini, adelphi 2000, copertina che ha preso l'acqua
– l'uomo di londra, trad. di g. pinotti, + il viaggiatore del giorno dei morti, trad. l. frausin guarino, mondolibri 2000 (seconda mano)
– pietr il lettone, trad. di y. mélaouah, adelphi 2001
– il crocevia delle tre vedove, trad. di f. ascari, fabbri editori 2003
– il porto delle nebbie, trad. di e. muratori, fabbri editori 2003
– tout simenon 1, omnibus 2003
comprende la fenêtre des rouet, la fuite de monsieur monde, trois chambres à manhattan, au bout du rouleau, la pipe de maigret, maigret se fâche, maigret à new york, lettre à mon juge, le destin des malou (letto solo tre camere a manhattan, non mi è piaciuto granché)
– la neve era sporca, trad. di m. visetti, adelphi 2004
– la ballerina del gai-moulin, trad. di p.n. giotti, adelphi 2005