oggi milano è così e si gira a piedi. il tutto può ricordare in maniera non proprio esaltante certi autunni degli anni settanta; con la differenza che adesso mi posso divagare improvvisando una galleria fotografica di fazzoletti rétro.
il perverso progetto nasce sulle bancarelle dei mercati milanesi, dove l’amica lettrice deekay scova preziosi reperti di cui mi spedisce adeguata documentazione fotografica. poi alla bancarella ci torniamo insieme, avendo nel frattempo scoperto di essere praticamente vicine di casa, e io immortalo il nuovo bottino (le mie foto sono i particolari con i fazzoletti spiegazzati).
quindi recupero da un cassetto un altro lotto analogo acquistato a un altro mercato diversi anni fa: sono quelli a fondo scuro, i miei preferiti. per la verità non so se siano proprio vecchi come quelli a fondo chiaro, arrivati dritti dal campionario di una fabbrica in chiusura, ma le fantasie sono bellissime.
forse i fazzoletti mi piacciono perché non li uso più – con un naso soggetto ad allergie, forse comprometterei di più l’ecosistema con le lavatrici di quanto già faccio con i fazzoletti di carta – ma siccome alcuni sono piuttosto grandi, d’estate a volte me li metto in testa (niente foto).
Sono stupendi! Io resto fedele al fazzoletto di stoffa, quello di carta si disfa subito e rende la mia esperienza allergica ancora più miserabile (anche stirare, però). Però il fazzoletto verde che era di mia nonna, con una fantasia molto simile a queste, non lo uso in aprile e maggio 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ha, ha, ha, grazie per questo quasi omaggio! Appena li avrò lavati (la mia piccola è talmente entusiasta che ne usa uno diverso ogni soffiata di naso) fotograferò e ti manderò anche quelli comprati giovedì scorso. E spero che il venditore non si scordi di portarne di nuovi, questa settimana! Bellissimi davvero quelli a sfondo scuro!
Un bacio, buona settimana!
"Mi piace""Mi piace"
buona settimana anche a te e grazie ancora! se riesco, giovedì ci vado alle nove 😉
"Mi piace""Mi piace"
Magari ci incontriamo, ma se no, lasciamene un po, mi raccomando! Non sono riuscita ad andarci oggi, per i guanti; magari fai in tempo tu, la bancarella in questione aveva più o meno la stessa posizione di quello dei fazzoletti.
"Mi piace""Mi piace"
Ma che belli!! Fantasie fantastiche, uau!! Io uso ancora i fazzoletti di stoffa, specialmente quelli chiari da uomo (e l’indirizzo della bancarella lo gradirei moltissimo 😉
Un’unica cosa però: i fazzoletti non si possono comprare da sole, si devono ricevere in regalo! Mia nonna diceva sempre che “portano lacrime”! (http://news2000.libero.it/webmagazine/wms78.html )
"Mi piace""Mi piace"
ciao,sto navigando per una ricerca,nn ho molto tempo ora,ma il tuo blog è proprio bellino,scrivimi.c torno d sicuro!
"Mi piace""Mi piace"
uhm, niente mercato oggi, giornata piena… kit, sono un po’ preoccupata per il detto popolare. ti scrivo.
"Mi piace""Mi piace"
rose è un pò che ti guardo…mi sa che siamo vicine di casa anche noi…e allora ho pensato visto che continui a conoscere vicine di casa…ti va di venire a un festival batcave con me venerdì sera??? io nn conosco nessuna lady con qs passione ma tu mi sa che sei interessata…dopo il tuo post sulle copertine dei felt colta da nostalgia me li sono ripresi tutti in cd su amazon (avevo i vinili ma sono nella casa avita che NON è a milano)…
"Mi piace""Mi piace"
uhm, adesso mi documento…
"Mi piace""Mi piace"
la mia nonna mi regalava un set di fazzoletti col ricamo ad ogni compleanno, poi mi pungeva il dito con lo spillo perché (kit)questo secondo chissà che formule magiche scongiurerebbe le famose lacrime.
bellissima la tua cllezione 🙂
C.
"Mi piace""Mi piace"