l’avevo già visto ma non avevo mai contribuito – è ora di raccogliere da liseuse il suggerimento seguente:
prendere il libro più vicino
sfogliare sino a pagina 123
contare le prime 5 frasi della pagina
riportare nel blog le 3 frasi seguenti
suggerire il gioco ad altri 3 blogger
senza barare, se no che gusto c’è 😉
il libro più vicino – senza spostare altri oggetti – è diario di parigi 1965-1968 di ornella volta.
A Saint-Etienne il compositore Pierre Boulez tiene una conferenza nel quadro della settimana di musica contemporanea: «La nostra vita musicale rispecchia una cultura in procinto di morire e che morirà ancora più in fretta se riceverà qualche opportuno spintone».
martedì 14 maggio
Il generale de Gaulle parte in viaggio ufficiale per la Romania, con il proposito di incoraggiarne l’indipendenza nazionale. Lascia detto di voler parlare alla Francia il 24 maggio e crea così una notevole suspense.
se poi superqueen, garnant e pessimoesempio avessero voglia di farlo… (rifarlo? qualcuno mi sa che ci è già passato!)
io potrei quasi continuare con una pila di libri ancora non letti che ho qui vicino: un modo come un altro per setacciare spunti, in fondo – o comporre un testo nuovo col solito pretesto del procedimento «casuale».
E’ vero, ho barato, mea culpa ecc, ma c’è gusto anche a barare, noi gaglioffi delle catenelle web ;o)
Grazie per aver raccolto l’invito…ma Boulez avrà proprio detto “spintone”??
"Mi piace""Mi piace"
l’avrà detto in francese???
"Mi piace""Mi piace"
Be’, spero ben di sì :o) Mi pareva però una parola … poco consona al discorso. Certo, meglio di “spintina” (quello l’avrebbe un italiano, forse…)
"Mi piace""Mi piace"
Chiamata, come Garibaldi obbedisco.
"Mi piace""Mi piace"
Volentieri raccolgo <a…
Volentieri raccolgo questo invito di Rose, mentre mi trovo ad iniziare una pausa sparapolli tra la visione televisiva del Silvestergala di pattinaggio a Obersdorf, più circo che altro se posso dirlo, e quella del sentimentale film Wimbledon in d
"Mi piace""Mi piace"
/ chiamata in causa
…e se il libro in questione non raggiungesse le 123 pagine? trattasi del già fotografato di clive staples lewis, che consta di un’ottantina di piccole facciate dense di considerazioni / non potendo barare non resta che trascrivere il mio silen
"Mi piace""Mi piace"
e se uno non ha il blog ma vuole partecipare è invitato lo stesso?! 😉
il libro più vicino a me senza spostare altri oggetti: S. Magistretti, L’abc del giardiniere – (no! dài, non ci posso credere! adesso mi torna in mente l’abecedario del giardiniere!!! 😉
pag. 123, ci sono solo quattro frasi!! e allora riporto la prima: “Ma, nella pratica, come si potano le rose? e come ci si comporta con il glicine, le clematidi, le ortensie…”
un abbraccio e un buon anno!
"Mi piace""Mi piace"
grazie del contributo: vedi un po’ il caso 😉
auguri anche alla natura: con questo inverno caldo, pare che sulle colline piacentine ci siano già i boccioli sugli alberi…
"Mi piace""Mi piace"