Nato come
To drown a rose in tempi di anonimato in rete, esterofilia e manifesti programmatici, questo archivio resta un inventario di cose lette sentite viste pensate che attira insperato traffico da google su argomenti balzani, e che ogni tanto, in modo un po’ horror, tende a rianimarsi.
Se mi citate, seguite la licenza
Creative Commons 4.0 = citare la fonte, non modificare il contenuto, non farne uso commerciale
(please quote me as per
CC License 4.0 International = attribution, non-commercial, no derivatives)
fonte da citare (credit):
a.bariffi/varianti.blog
Testo e immagini originali salvo dove indicato; per qualsiasi chiarimento scrivete a
(text and images are mine except where otherwise stated; if you want something removed, please notify):
posta(at)varianti.blog
cos’è il tesserino rosa?
no, anzi, ritiro la domanda.
"Mi piace""Mi piace"
tranquillo, non è niente di particolarmente femminile o floreale. almeno in regione lombardia, è l’esenzione dal ticket per patologia cronica (o non così cronica, si auspica: il mio tesserino vale 2 anni), in questo caso asma.
"Mi piace""Mi piace"
O.T.: esiste la scorciatoia per vedere il tuo ultimo furl e non essere membro attivo del n.y. times?
🙂
"Mi piace""Mi piace"
il simbolino # dovrebbe essere il link alla copia da me archiviata – dimmi se funziona!
"Mi piace""Mi piace"
ci sono andato tramite bloglines e non dal tuo blog che però mi dà l’identico risultato…proverò ad iscrivermi al ny. times tanto sarà gratis spero…
🙂
"Mi piace""Mi piace"
ma guarda… sto cercando notizie storiche sull’ex ospedale bassi e capito qui, e mi trovo linkata… eheh. Diciamo che sto sperimentando la dismissione virtuale (per quanto riguarda il fatto che il mio blog sia fermo da due anni).
"Mi piace""Mi piace"
eh sì, alla mia ricerca in rete risultavo solo tu… adesso siamo in due 🙂
nel frattempo, oltre a te , anche emanuela zini ha messo su flickr alcune foto dell’ospedale bassi.
"Mi piace""Mi piace"