7 risposte a "ho visto: me and you and everyone we know"

  1. Totentanz gennaio 16, 2006 / 11:13 PM

    Le facevo anche io, su esempio di quelle di uno zio architetto. Dal sito di Ikea si può scaricare un programmino che ti piacerebbe.

    "Mi piace"

  2. avi gennaio 17, 2006 / 3:00 PM

    e lo facevo anch’io, anzi ancora lo faccio. Che sia una nevrosi che abbiamo in comune ?

    "Mi piace"

  3. s. gennaio 17, 2006 / 4:02 PM

    ehi, anche il bibliotecario condivide questa passione. e conserva tuttora anche le piantine delle camere d’albergo dove è stato!!! dobbiamo spingerlo farle pubblicare da quelle_night! stasera glielo dico io!!! 😉

    "Mi piace"

  4. rose gennaio 17, 2006 / 5:42 PM

    ah be’, allora riprendo anch’io, scusate. anche se ho smesso a otto anni (no, per la verità poi ho disegnato piantine delle case che vedevo in sogno – nei periodo più ‘costruttivi’ della mia vita sognavo un sacco di case e città).

    "Mi piace"

  5. Garnant gennaio 17, 2006 / 7:39 PM

    Ciò mi ricorda quando dovemmo disegnare la pianta di casa nostra e il compagno di classe B. portò a scuola il disegno di un albero.
    Lo so, lo so, sono stanca e alienata. Ho anche fatto la spesa e il banco dei surgelati mi sembrava lunghissimo, di una lunghezza insensata, e il cestello della lavatrice ruota ossessivamente. Perdonatemi.

    "Mi piace"

  6. rose gennaio 17, 2006 / 8:58 PM

    figurati, io quando mi sento così non riesco neanche ad andarci, a far la spesa…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...