Nato come
To drown a rose in tempi di anonimato in rete, esterofilia e manifesti programmatici, questo archivio resta un inventario di cose lette sentite viste pensate che attira insperato traffico da google su argomenti balzani, e che ogni tanto, in modo un po’ horror, tende a rianimarsi.
Se mi citate, seguite la licenza
Creative Commons 4.0 = citare la fonte, non modificare il contenuto, non farne uso commerciale
(please quote me as per
CC License 4.0 International = attribution, non-commercial, no derivatives)
fonte da citare (credit):
a.bariffi/varianti.blog
Testo e immagini originali salvo dove indicato; per qualsiasi chiarimento scrivete a
(text and images are mine except where otherwise stated; if you want something removed, please notify):
posta(at)varianti.blog
Ho letto del podcasting, ma non ci ho capito granchè. Che roba è???
"Mi piace""Mi piace"
difficile è districarsi nel mare di contenuti disponibili. comunque: è l’equivalente di un programma radiofonico, scaricabile per lettore mp3. se scarichi NYUB, per esempio, hai 40 minuti di ottima musica e uno sconosciuto che ti parla da londra, e non sei obbligata a rimanere accanto al computer per sentirlo. presumibilmente fra un po’ ci sarà una nuova trasmissione, e così via. deperibile, inseguibile, dà molte possibilità. (a me interessa come revival della radio – e che cambiamento da quando, per sentire o risentire la propria trasmissione preferita sul walkman, bisognava averla registrata in tempo reale su cassetta!)
"Mi piace""Mi piace"