è troppo. davvero, è troppo. non so se avete visto:
one letter pool
typography
type
alphabet
graves, tombs and cemeteries pool
si potrebbero dichiarare ufficialmente superati tutti i photoblog collaborativi a tema, non fosse che in flickr ci trovo qualcosa di dispersivo che un po’ mi respinge. chi è tutta questa gente? perché in due clic mi ritrovo a vedere* lo scendiletto o gli avanzi della colazione di chi ha scattato la foto? paura. sarà il suo bello, naturalmente.
(* su flickr si possono creare set di foto e selezionarle a gruppi a seconda della parola assegnata come tag, ma sulla pagina personale stanno tutte insieme, in una promiscuità un po’ indecente.)
condivido. è un periodo in chi ho talmente poco tempo per “navigare” eppure su flickr faccio una tale indigestione di immagini… e adesso mi dici che c’è un pool di foto a tema i cimiteri – so già che ci metterò qualcuna delle mie foto… io ero partito con il voler mettere solo immagini “botaniche” e poi ci ho schiaffato dentro di tutto, mi sono fatto l’abbonamento e adesso non so se e come procedere. mi ritrovo a fare quel che criticavo, ho voglia di mettere foto assolutamente private che non dovrebbero suscitare alcun interesse a terzi e invece scopro che c’è una fame di tutto. che ci sono miriadi di persone in ‘sto flickr. scusa lo sfogo, sono confuso.
"Mi piace""Mi piace"
Per un attimo ho creduto di aver risolto un mio storico problema senza dovermi recare fino a Genova. Ho digitato “Staglieno” nel modulo di ricerca dei tags, ma niente…
"Mi piace""Mi piace"
per ora, niente! ma tra poco un fan non necessariamente italiano dei joy division scoprirà flickr e caricherà il suo reportage…
giardiniere, massima solidarietà per lo sfogo. un utente pro, poi, ha delle responsabilità.
"Mi piace""Mi piace"