refurbishing plan for a pismo

il powerbook G3 firewire è in pensione da anni (4), è vero, ma non perché lo si vede stanziato in un’amena località lacustre, dedito a dormire a lungo con ridottissimi periodi di attività, dobbiamo pensare che la sua vita sia terminata.  in occasione di un cambio di router obbligato, ho deciso di imporgli una cura ricostituente fatta in casa.

Il piano è:
– batteria nuova e batteria pram nuova (queste sì sono defunte entrambe da tempo)
– ram: incremento da 378 a 640 (si potrebbe fare di meglio, ma io oso mettere le mani solo allo slot superiore)
– sistema operativo: trovare os 10.4 (ho formattato con i dischi originali del 10.3; con gli aggiornamenti si arriva a 10.3.9)
– aggiungere scheda airport interna, visto che il piccolo vi è predisposto fin dal lontano 2000 (non so voi, mai io il wireless l’ho avuto l’anno scorso).

ho un po’ voglia di prendere una scheda usb 2.0 per lo slot pcmcia, anche se dubito che mi servirà davvero. tra l’altro l’hd lo terrei com’è  – 12GB – ché anche lì non mi va di metterci le mani (a dir la verità lo cambierei più per il ronzio che per la scarsa capacità).

Ed ecco che improvvisamente, a giudicare da ebay, i tedeschi mi appaiono fittamente impegnati a smanettare sui vecchi macintosh come gnomi delle fiabe.

7 risposte a "refurbishing plan for a pismo"

  1. avi gennaio 17, 2011 / 1:09 PM

    Oh Rose, Rose, Rose ! Non sapevo che tu fossi così savvy. Oh my ! Mi sento ancora più analfabeta digitale di quanto non sappia già di essere…

    "Mi piace"

  2. rose gennaio 18, 2011 / 1:57 PM

    devo dire che provare a capirci qualcosa mi diverte (e un poco ci azzecco, anche se mi mancano le basi…)
    ma tu sei da amare nel tuo splendido isolamento tecnologico, si sa – inoltre 5 commenti di avi tutti assieme sono una grande emozione per il povero blogghino, sì!
    baci!

    "Mi piace"

  3. avi gennaio 21, 2011 / 2:29 PM

    Dici bene, ma l’isolamento tecnologico della miss è ormai diventato leggendario ! Purtroppo non sa quanto riuscirà a reggere. Ora si è messa a studiare cinese, e chi lo sapeva che ormai i cd audio si possono ascoltare solo se con un registratore mp3, per questo si chiamano non più cd ma cd-mp3 ! La tirannia dell’upgrade tecnologico la travolgerà.

    "Mi piace"

  4. rose gennaio 23, 2011 / 11:19 PM

    cinese!! miss mandarina…
    nella mia prima sessione da tecnico improvvisato oggi ho cambiato le batterie e spolverato un po’, ma mi mancava il cacciavite per andare oltre. alla prossima puntata.
    da ebay aspetto ancora la scheda airport e osx 4.6.

    "Mi piace"

  5. avi gennaio 24, 2011 / 11:18 am

    Cmq queste sono notizie favolose perché ora la Miss sa a chi rivolgersi (ahemmm, ahemmm…) quando dovrà o vorrà fare l’upgrade (si dice così ?) del suo Mac (che ha comprato in aggiunta al suo PC per poter scrivere direttamente sul computer in giapponese).
    ciao e a presto !
    PS Ma si chiama pismo perché è un programma di scrittura (pismo=lettera in russo, pisat’ scrivere) ?

    "Mi piace"

  6. rose gennaio 24, 2011 / 4:23 PM

    bello sapere che il mac è japanese-friendly.
    pismo è il nomignolo di quel modello di mac e deriva da pismo beach, california. da dove derivi il nome della spiaggia, boh… speriamo ci sia di mezzo qualche espatriato russo, anche se era terra messicana!

    "Mi piace"

  7. alba ottobre 26, 2016 / 3:38 PM

    Update: la macchina (penso la batteria, comunque non si accende neppure sotto rete) è di nuovo defunta nel 2014.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...