ovvero: aggirarsi per il territorio nell'imminenza delle elezioni regionali.
venerdì alla casa 139: shearwater + david thomas broughton
al secondo posso solo rimproverare di cantare troppo come antony, ai primi di echeggiare suoni di sylvian (ma visto che sylvian non fa più canzoni, potrei anche evitare di lamentarmi) e che il susseguirsi di brani tutti con lo stesso crescendo stufa un po' .
una serata interessante, ma ma non mi addentro in dettagli perché ogni possibile reazione misticheggiante (per la quale in fondo sarei anche portata) mi è stata stroncata dall'icastica frase di p.: «tira un'aria fra gli anni 70 e cielle». una vera cattiveria, no?
sabato alla scighera: paolo botti in albert ayler memorial barbecue. questo fatto che paolo botti il jazz lo suona con viola, banjo e dobro mi rende appetibili anche faccende alquanto ostiche.
qualche settimana fa lo vedemmo, con altra formazione repertorio e con ospite betty gilmore, nella chiesetta del parco trotter; ulteriore occasione l'8 aprile, anche per andare a esplorare un posto qua sotto casa: la fonderia napoleonica.
(ps spero non sfugga la leggera ironia del titolo)
…sei sparita…. però che bello abitare in una zona dove succedono tante cose
se non ricordo male, sylvian nel 2009 ha fatto uscire un paio di dischi
o era per dire che non fa più (belle) canzoni?
😉
"Mi piace""Mi piace"
mah, ho deciso di uscire un po’ invece di appassire passando i libri della mamma allo scanner (non so se lo farò neanche questa settimana, voglio andare al cinema!)
gli è che sylvian da 2 dischi in qua vaga programmaticamente al di fuori della forma canzone – massimo rispetto ma insomma, a me le canzoni piacciono.
"Mi piace""Mi piace"
Interessante la fonderia. Peccato che l’8 aprile sia un giovedì.
"Mi piace""Mi piace"
se io e p. continuiamo a comportarci come un fan club di paolo botti, vi terrò al corrente su eventuali date nei weekend!
"Mi piace""Mi piace"