a day in the life

oggi ho sentito/visto questa versione e devo dire che paul mccartney non smette di stupirmi.  è sempre stata una canzone spettrale, doppiamente tale da quando è morto lennon; pm sale sul palco con un pauroso neil young e che fa?  si diverte come un ragazzino!  non che io lo disapprovi, per carità, ma che ne venga fuori un’interprertazione intensa certo non si può dire. (vince a mani basse robyn hitchcock)

10 risposte a "a day in the life"

  1. fuchsia settembre 10, 2009 / 10:13 PM

    Da siffatti personaggi (che non ho mai amato né stimato, devo dirlo)ci aspetteremmo almeno un briciolo di dignità…

    "Mi piace"

  2. LF settembre 11, 2009 / 9:14 am

    Young è invecchiatissimo ma ha il solito carisma, McCartney boh, qui sembra Gianni Morandi.

    "Mi piace"

  3. rose settembre 11, 2009 / 9:49 am

    fuchsia, ti riferisci solo a paul, spero ;o)
    (che sembra veramente gianni morandi)

    "Mi piace"

  4. hanz settembre 11, 2009 / 3:34 PM

    condivido le perplessità sul video (e l’inquietante parallelismo macca-morandi), però.
    anch’io con macca ho sempre avuto un rapporto di amore-odio. ha fatto tante di quelle schifezze negli anni 70-80-90 che quasi ha oscurato quanto fatto coi beatles. secondo me negli ultimi anni si è ripreso. chaos and creation in the backyard è un grande disco e l’ultimo fireman mi piace un bel po’, ed è anche un disco coraggioso e “moderno” per un tizio di 60 e rotti anni con quel passato lì.
    e poi insomma, fa il morandi, ma l’ha sempre fatto anche nei 60… e tutto sommato, a day in the life l’ha scritta lui no?
    con tutti i se e i ma del caso, ma in questo periodo sono giunto alla conclusione che tra lennon e macca è quest’ultimo ad avere i meriti maggiori nella storia dei beatles (ammesso che abbia senso cercare confronti). lennon è morto ed è stato mitizzato, ma che diamine, paul mc cartney era morto prima no? 🙂
    quanto a neil: visto due volte recentemente (firenze l’anno scorso e barcellona questa primavera) ed è in forma strepitosa, anche se l’ultimo cd fa veramente schifo. mi dispiace non essere mai riuscito a vederlo coi crazy horse. mito.

    "Mi piace"

  5. fuchsia settembre 11, 2009 / 9:36 PM

    Ahimè, sostengo l’assai impopolare tesi per cui il meglio dei Beatles viene da George. Mi spiace che Lennon sia morto e non si possa difendere ma non l’ho mai ritenuto un genio, ma neanche un po’.
    Stendo un pietosissimo velo sul Paul…”compositore classico”. Vedi Liverpool Oratorio. E so che ci ha pure riprovato. Ecco, anche qui un po’ di dignità non avrebbe guastato.
    Quanto a Neil ammetto la mia totale incompatibilità col genere CSNY: ma è una considerazione del tutto personale che certo non corrisponde ad un giudizio critico.

    "Mi piace"

  6. hanz settembre 12, 2009 / 1:48 PM

    Anch’io sono totalmente incompatibile col genere CSNY, ma adoro Neil. Guarda, è totalmente un’altra cosa.
    Beatles: anch’io penso che il contributo di George sia stato fondamentale per farli diventare “adulti”. E’ lui (e probabilmente l’altro George, Martin) che ha fatto fare lo scatto decisivo. E poi nei 70 ha prodotto i Monty Python, ecchediamine: chapeau. 🙂

    "Mi piace"

  7. rose settembre 12, 2009 / 4:10 PM

    con neil elettrico si va quasi sul sicuro – hanz, a firenze c’ero anch’io!
    ammiro la tua costanza nel seguire il macca; certo in queste cose, oltre alla valutazione musicale, contano le sintonie personali.
    anch’io ho sempre avuto un debole per george, ma di lennon e del suo spirito graffiante ero proprio un po’ innamorata, sigh.

    "Mi piace"

  8. hanz settembre 12, 2009 / 6:30 PM

    hai avuto anche tu l’impressione, circa dopo 10 minuti dell’iniziale “love and only love” (che ne sarebbe durati altri 5 o 6), che avrebbe anche potuto decidere di fare solo quella per tutto il concerto? 🙂
    ma quale costanza: ho solo notato un discreto recupero (con un paio di bei dischi) dopo la catastrofe post-beatles durata più 30 anni. parlavo più che altro dei sui meriti coi fab four. e ora che mi avete fatto notare la sua morandaggine, non mi riprenderò più! o magari rispolvererò la discografia del gianni nazionale, chissà! 😀

    "Mi piace"

  9. fuchsia settembre 12, 2009 / 8:51 PM

    E non dimentichiamoci che il Gianni Nazionale è diplomato al conservatorio in contrabbasso. Altro che macca…:)

    "Mi piace"

  10. rose settembre 13, 2009 / 10:01 PM

    chissà se macca e gianni si esibiranno mai insieme!
    hanz, su neilyoung: che delirio… avrebbe potuto fare solo quella, e a noi sarebbe andato bene :o)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...