3 risposte a "per una wishlist"

  1. liseuse dicembre 2, 2007 / 10:12 am

    Bello davvero…però un po’ da incubo, un po’ claustrofobico. Io comincio a vederli così, i libri: qualcosa che ti prende lo spazio vitale. Te lo allarga in testa e te lo toglie in casa. Mi viene in mente Pontiggia e la sua casa straripante di volumi – e pensare che sopra il suo appartamento ne aveva un altro soltanto per i libri. Per quello (oltre che per biechi e inconfessabili motivi economici) che da qualche anno sono diventata una forte frequentatrice di biblioteche e prima di comprare ci penso una quarantina di volte (eccezione: libri di studio).
    Per quello che l’ultima gita a Milano mi ha fruttato 0 libri. Mio moroso non credeva ai suoi occhi.

    "Mi piace"

  2. rose dicembre 3, 2007 / 10:26 am

    infatti, la biblioteca è un’istituzione necessaria. i libri sono troppi solo quando non c’è spazio. lo spazio c’è solo nella great library di jasper fforde.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...