fiction
pensaci di gianni zanasi (commedia, romagna)
sügisball di vejko ounpuu (drammatico, estonia)
documentari
staub di hartmut bitomsky *
il passaggio della linea di pietro marcello
su due argomenti a cui sono sensibile, rispettivamente la polvere e i treni.
e oltre ogni genere
i’m not there di todd haynes
che dopo aver divertito facendo il mockumentary diventa nel modo più visionario possibile
un film sulla musica usa dal blues al rock d’autore
un film sul novecento usa dalla depressione al vietnam
un film sullo spettacolo usa dai carnival a hollywood
(uhm, e bob dylan? così grande che non ha bisogno di esserci perché il film parli di lui.)
bigino per seguire la trama
testo dell’outtake che dà il titolo al film
pregustando il disco della colonna sonora
* (segnalo ber berlinofili: le riprese della demolizione all’interno del palast der
republik e l’omino che spolvera l’installazione di vedova alla
berliinische galerie)