Nato come
To drown a rose in tempi di anonimato in rete, esterofilia e manifesti programmatici, questo archivio resta un inventario di cose lette sentite viste pensate che attira insperato traffico da google su argomenti balzani, e che ogni tanto, in modo un po’ horror, tende a rianimarsi.
Se mi citate, seguite la licenza
Creative Commons 4.0 = citare la fonte, non modificare il contenuto, non farne uso commerciale
(please quote me as per
CC License 4.0 International = attribution, non-commercial, no derivatives)
fonte da citare (credit):
a.bariffi/varianti.blog
Testo e immagini originali salvo dove indicato; per qualsiasi chiarimento scrivete a
(text and images are mine except where otherwise stated; if you want something removed, please notify):
posta(at)varianti.blog
Cineteca avvisata… :o)
"Mi piace""Mi piace"
Anche qui da noi _firenze- l’altro giorno una polemica per una Zabriskie Point in vhs in una cinetica. E’ che non hanno più finanziamenti…
"Mi piace""Mi piace"
be’, quello al limite si tollera in un cineforum casalingo, altrimenti parte il linciaggio 😉
a parte gli scherzi, è pur vero che alcune cose in pellicola non ci sono o non si trovano, però per piacere si avvisa sul programma. mica è lo stesso. (tra l’altro qui emerge la misantropia di chi va al cinema per vedere una cosa bella, mica per vedere una cosa insieme ad altri, ohibò.)
comunque mi pare di ricordare che anche quando collaboravo a cineclub completamente privi di finanziamenti, trattandosi di cinema, si partisse dal presupposto di proiettare film; era un prerequisito, per così dire.
l’episodio a cui mi riferivo sopra è che l’opera omnia del genio dell’animazione norman mclaren è stata tutta restaurata per l’edizione in dvd, quindi la si può vedere bene solo sino a una certa grandezza dell’immagine (tipo uno schermo da 27 pollici, o una piccola videoproiezione). in pellicola è stata restaurata solo un’antologia (che nelle retrospettive europee di quest’anno non è arrivata). il resto è perduto, ahhhh…
"Mi piace""Mi piace"