neooffice

ossia openoffice per mac, senza aprire X11! diciamolo, openoffice per mac era orrendo, invece neooffice si può usare benissimo. non è proprio un fulmine di guerra, ma è ok (ha controllo ortografico e conteggio caratteri; i comandi sono praticamente identici a word).
è tutto il pomeriggio che lavora alacremente.

9 risposte a "neooffice"

  1. liseuse febbraio 26, 2006 / 9:01 PM

    Si vede che stai facendo quel lavoro che incatena alla sedia anche la domenica pomeriggio e da cui si fugge volentieri per qualche amenità che faccia dimenticare i tormenti delle rese, delle frasi girate, dei traducenti da inventare ecc. Giusto? :o) Buona traduzione!

    "Mi piace"

  2. rose febbraio 26, 2006 / 11:36 PM

    si fugge, si fugge fin troppo… mi è persino venuta voglia di mettere a posto il computer…

    "Mi piace"

  3. rose febbraio 27, 2006 / 4:27 PM

    e centrifugato,e ammorbidito e ricentrifugato… vogliamo evitare di girare il coltello nella piaga?

    "Mi piace"

  4. Garnant febbraio 27, 2006 / 9:42 PM

    Eccomi, ora sono una utente Mac. Avete consigli di darmi? Intanto vado a scaricare questo…

    "Mi piace"

  5. rose febbraio 27, 2006 / 10:30 PM

    ora in questo momento? o d’ora in poi? HAI UN COMPUTER NUOVO? (maiuscola invidiosa)

    "Mi piace"

  6. Garnant febbraio 28, 2006 / 8:15 PM

    Confesso. Ho mandato in pensione il pentium 100 del 95 (da ora in poi lo userà mio padre al posto del suo potente 386), e mi sono procurata un iMac. Diciamo che è un po’ bello 😉

    "Mi piace"

  7. rose febbraio 28, 2006 / 9:08 PM

    è il minimo che si possa dire 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...