riproduzione casuale

non stiamo parlando di un modello sociale alternativo a quello familiare, bensì di una di quelle tonte domande-test a che girano su internet e a cui ognuno dà una risposta personale, svelando così qualcosa di sé. buffe, rivelatrici, inutili, definitele come volete, basta che non le chiamate meme (già è difficile capire cos’è un meme, non complicatemi la vita con cose che non c’entrano).

io le snobbavo come le catene di sant’antonio, ma l’istruzione «attiva la funzione random dell’ipod e scrivi i primi 15 titoli» un po’ mi diverte perché è una cosa che viene spontaneo fare – e io l’avevo già fatta prima di entrare in contatto con la catena. poiché non si butta via niente, eccola qui: una lista di qualche settimana o mese fa, dunque a suo modo d’epoca (come molta musica all’interno dell’ipod stesso e gran parte del contenuto di questo sito, del resto).

1. brano strumentale da in the mood for love, ost

2. papa won’t leave you henry, nick cave

3. clash city rockers, the clash

4. heartbeat, david sylvian

5. clocks, go betweens

6. brano da mali music

7. be my enemy, waterboys

8. surgeon’s girl, wire

9. when do you go when you die, robyn hitchcock

10. speak, see, remember, pavement

11. fanfaron, negresses vertes

12. darts of pleasure, franz ferdinand

13. a northwest passage, international noise conspiracy

14. quizas, nat king cole da in the mood for love

15. seasons in the sun, spell

aggiungo le 3 seguenti, ovvero:

i just don’t know what to do with myself, white stripes

burma shave, tom waits

ride, david sylvian

perché all’epoca mi parve straordinario che la macchinetta mettesse due cover una dietro l’altra, per esempio, o che avesse preso due brani dello stesso disco per ben due volte. questo però lo fa spesso, tanto che qualcuno sostiene che questa funzione random sia ben poco random (non spazia su tutto il repertorio disponibile; di sicuro le piacciono i dischi inseriti di recente).

in seguito di scalette ne ha fatte di migliori, tali che potrebbero essere ottimi spunti radiofonici – da quando ci ho messo le poesie di campana lette da carmelo bene, poi…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...